Guarda SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre) in diretta streaming gratis.
Diretta streaming
Clicca sul pulsante play per la diretta
Info
SuperTennis è una rete televisiva sportiva italiana dedicata al tennis edita da Sportcast S.r.l.. Il canale televisivo si basa su: notizie, attualità, dirette dei tornei, programmi didattici, divulgazione tecnica, rievocazioni storiche, approfondimenti e quant’altro sull’universo del tennis. Dal 4 aprile 2014 il presidente della società è l’avv. Francesco Soro, il quale svolge l’incarico a titolo gratuito.
L’emittente televisiva fu allestita e organizzata dalla Federtennis, tramite la società editrice Sportcast srl, società partecipata al 100% dalla FITP. Sportcast, che fornisce servizi anche a terzi, oltre al canale gestisce tutte le altre attività editoriali e di comunicazione della Federazione. Il nuovo canale sfrutta le risorse tecnico-operative e di messa in onda sia di Digicast, sia della Rai, in merito alla fornitura di tecnologia specifico. La Rai mette a disposizione anche l’accesso alla Rai Teche, consentendo così a SuperTennis di riproporre immagini di grandi eventi agonistici del passato. Massimo Caputi e Karolina Boniek fecero parte della squadra di SuperTennis, che ebbe tra i suoi promotori anche due celebrità come Lea Pericoli e Nicola Pietrangeli. La direzione editoriale fu affidata a Giancarlo Baccini, i servizi e altro furono affidati a sei inviati coordinati da Beatrice Manzari: Francesca Paoletti, Lorenzo Fares, Livio D’Alessandro, Alessandro Nizegorodcew, Giovanni Di Natale e Gianluca Galeazzi, figlio del noto Gian Piero Galeazzi che nel 2012 passò a LA7, quindi fu sostituito da Giorgio Spalluto. Dal 1º maggio 2012, esclusivamente via satellite, il canale trasmette solo in alta definizione col nome di SuperTennis HD. Dal 2 agosto 2014, il canale trasmette solo in alta definizione anche sulla piattaforma Tivùsat. Il 14 dicembre 2015 è stato aggiunto nel mux TIMB 2 ampliando ancor di più la copertura sul digitale terrestre. Dal 26 febbraio 2016 è disponibile anche sul mux TIMB 3, e dal 15 gennaio 2017 esclusivamente su quest’ultimo. Dal 25 febbraio 2020 il canale è visibile esclusivamente in HD anche sul digitale terrestre. La redazione è composta da Lorenzo Fares, Alessandro Rocca, Giorgio Spalluto, Lucrezia Marziale, Roberto Cozzi Lepri, Luca Fiorino e Lorenzo Andreoli. Nello studio televisivo solitamente si alternano Elena Ramognino e Lucrezia Marziale nella conduzione in compagnia di vari giornalisti specializzati sul tennis, che commentano le partite dopo la trasmissione in diretta. Livio D’Alessandro è il direttore editoriale. Il 1º settembre 2020 il canale abbandona il satellite rimanendo visibile solo sul digitale terrestre. Il 26 giugno 2021, grazie a un accordo tra Sky Italia e Sportcast, viene annunciato che dal 1º luglio SuperTennis tornerà a trasmettere via satellite, passando inoltre dalla posizione 224 alla 212. Dal 1º maggio 2023 il canale diventa visibile sulle Smart TV anche nel formato HbbTV e permette la visione di contenuti aggiuntivi.
Il link rimanda a supertennis.tv
Clicca qui per segnalare un problema