OLA.it
Rai Storia - Diretta streaming

Rai Storia

Guarda Rai Storia (canale 23 del digitale terrestre) in diretta streaming gratis.

Diretta streaming

Guarda ora in streaming
Clicca sul pulsante play per la diretta

Info

Rai Storia, noto in precedenza come Rai Edu 2, è un canale televisivo gratuito tematico italiano edito dalla Rai e curato da Rai Cultura. Inizialmente dedicato alla divulgazione scientifica e culturale, dal 2 febbraio 2009 s’occupa principalmente di storia.

Rai Storia nasce il 2 febbraio 2009 come rete televisiva autonoma nata dalle ceneri del canale satellitare Rai Edu 2, uno dei due canali nati dallo scorporamento del canale satellitare Rai Educational (Rai Edu 1 divenne invece Rai Scuola). Il 18 maggio 2010 il canale ha subito un restyling grafico che ha interessato anche il logo e quello degli altri canali del servizio pubblico. Sempre dal 2010 sono iniziate alcune, ancora sporadiche, trasmissioni in onda su Rai Storia nel formato panoramico 16:9, che accompagnano i promo sia commerciali che televisivi, partiti già dalla mattina del 1º novembre 2009. Dal marzo 2012 il canale trasmette solo in 16:9, se il materiale è in 4:3 nativo viene visualizzato in pillarbox e nello stesso mese rinnova i bumper. Nel novembre 2014 il canale rinnova i bumper. Dal 4 gennaio 2017, il canale ha iniziato a lavorare trasmettere in alta definizione sulla piattaforma satellitare Tivùsat. Il 10 aprile 2017 Rai Storia rinnova logo, grafiche e colori, passando dal giallo chiaro al verde scuro. Dal 20 ottobre 2021, la versione in definizione standard sul digitale terrestre passa alla codifica MPEG-4 rimanendo visibile solo su dispositivi HD. Il 14 dicembre 2021, in seguito ad una riorganizzazione delle frequenze, viene eliminata la versione SD dal satellite, rimanendo disponibile solo in HD. A seguito di ciò, il canale diventa visibile in chiaro.

Il 18 ottobre 2020 iniziano a circolare sul web diverse indiscrezioni riguardanti una probabile chiusura del canale, secondo quanto illustrato nel piano di riorganizzazione dell’ad Fabrizio Salini presentato al CdA Rai, che prevederebbe l’accorpamento di Rai Storia in Rai 5. Nonostante non vi fosse alcuna ufficialità, ciò, analogamente al caso di Rai Movie e Rai Premium, ha suscitato varie polemiche, in seguito alle quali è nata una petizione su Change.org che ha raccolto più di 51.000 firme. Successivamente lo stesso Salini ha rivelato di aver solo ipotizzato il tutto e quindi di non voler chiudere né accorpare il canale, affermando anzi di volerlo migliorare. Dal 28 agosto 2024 il canale trasmetterà la sua programmazione con il nuovo digitale terrestre DVB-T2 insieme a Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual.

Rai Storia trasmette tutti i giorni, 24 ore su 24 e Il palinsesto è composto principalmente da programmi riguardanti la storia, insieme a programmi di filosofia, letteratura, arte. Insieme a Rai 5, Rai Scuola e Rai Yoyo, non trasmette pubblicità.

Il link rimanda a raiplay.it

Clicca qui per segnalare un problema