Guarda Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) in diretta streaming gratis.
Diretta streaming
Clicca sul pulsante play per la diretta
Info
Rai Movie è un canale televisivo tematico gratuito italiano edito dalla Rai.
Il canale nasce il 1º luglio 1999 in esclusiva su TELE+ Digitale (fino al 2001 chiamata D+) con il nome di RaiSat Cinema. Fa parte del gruppo RaiSat, società per azioni consociata alla Rai che si occupa di confezionare canali per la pay-TV satellitare. Dal 2002 è il canale televisivo ufficiale della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Il 31 luglio 2003, RaiSat Cinema diventa RaiSat Cinema World, in concomitanza con la nascita di Sky Italia. Il canale trasmette film con particolare attenzione verso le produzioni estere, con appuntamenti per tutto l’arco del giorno: grandi cicli, prime visioni, esclusive, extra e anche documentari di cinema scelti fra le migliori produzioni italiane, europee e internazionali. In tarda serata presenta le opere più provocatorie, a volte il cinema proibito, con grande attenzione ai film più curiosi e discussi. Il 1º novembre 2006 torna alla sua denominazione originaria di RaiSat Cinema, con un palinsesto maggiormente dedicato a film ed eventi italiani. Nel 2009 vanno in onda alcuni spot per celebrare il decimo anniversario della sua nascita.
Il 31 luglio 2009 il canale abbandona la pay-TV a causa del mancato rinnovo del contratto tra Rai e Sky. Da quel momento, RaiSat Cinema diventa gratuito, trasferendosi sul digitale terrestre per le zone coperte dal RAI Mux 3, sul nuovo bouquet satellitare Tivùsat e su Rai.tv. Questo evento di fatto causa la chiusura della società RaiSat, che ormai ha perso il suo scopo originario. Da allora, il canale è gestito direttamente dalla Rai. Da quel momento, il canale comincia a trasmettere, negli spazi pubblicitari, in formato 16:9.
Il 15 aprile 2019 la Rai ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale nel quale si annunciava un progetto di fusione tra il canale e Rai Premium al fine di creare una nuova emittente con una programmazione al femminile, Rai 6, nel quadro di una riorganizzazione dell’offerta televisiva dell’azienda. L’annuncio ha scatenato molte polemiche, che hanno portato alla creazione di una petizione sulla piattaforma Change.org che ha raccolto più di 150.000 firme. Il progetto, tuttavia, non ha avuto seguito e la realizzazione del nuovo canale è stata sospesa in attesa di un più chiaro programma editoriale.
Il link rimanda a raiplay.it
Clicca qui per segnalare un problema